Home » Chiusura a strappo

La chiusura a strappo è costituita da due nastri, uno uncinato ( detto appunto uncino ), l’altro asolato ( chiamato asola ), che, una volta accoppiati, restano uniti, consentendo l’unione delle due parti.

Basta, poi, un’azione meccanica (tirare i due nastri in direzioni opposte), per aprire la chiusura.

Asola ed Uncino

Entrambi i nastri escono dal telaio asolati. Poi, il nastro che diventerà uncino viene sottoposto all’operazione del taglio, dove le asole vengono tagliate con un particolare procedimento, trasformandosi in uncini.

Soprattutto per il nastro uncino, è importante utilizzare materiali che abbiano proprietà di resistenza e di memoria: una volta “aperto” l’uncino devo agganciare l’asola e poi deve ritornare nella posizione uncinata, per trattenere l’asola e rendere possibile la chiusura.

Il materiale migliore per produrre questo articolo è senz’altro il nylon. Un’alternativa economica è il poliestere.

Il top di gamma è una prodotto composto al 100% di nylon.

Chiusura a strappo

A seguire ci sono varianti dove man mano si riduce la percentuale di nylon a favore del poliestere.

L’articolo più economico ed anche di minor qualità è quello composto al 100% di poliestere.

La chiusura a strappo può essere fornita nel tipo standard, da cucire, e nella variante adesiva, con una pellicola di collante sul retro, per poter essere incollato.

Disponibile in diverse misure, dalla mm. 20 alla mm 100 ed in vari colori.

Torna in alto